Istituto Comprensivo Statale "AMANZIO RANUCCI ALFIERI"

Ambito NA17

Benvenuti nel portale dell'ICS A. RANUCCI ALFIERI

FORMAZIONE
DOCENTI NEOASSUNTI 202
1
PRIMO I
NCONTRO
IN PLENARIA
PERCORSO
FORMATIVO
-
LUN
EDI’
06
/
1
2
/20



AVVISO N. 8
QUESTIONARIO FINALE AMBITO17

GENTILI CORSISTI,
AL TERMINE DI QUESTA ESPERIENZA FORMATIVA, CHIEDIAMO LA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO FINALE DI GRADIMENTO DEL PERCORSO SVOLTO FINALIZZATO ALLA RACCOLTA DEGLI ELEMENTI DI GRADIMENTO E QUELLI SUGGERITI PER IL  MIGLIORAMENTO.


E' POSSIBILE COMPILARE IL QUESTIONARIO FINO AL 22 MAGGIO P.V.

GRAZIE PE RLA COOLLABORAZIONE.



AVVISO n. 7 DEL 28 APRILE 2023

A TUTTI I CORSISTI: GRUPPI 1-2-3-4

INCONTRO FINALE IN PLENARIA



Si comunica alle SS LL. che l'incontro di plenaria finale calendarizzato per venerdì 19 maggio pv dalle ore 16.00 alle 19.00, diversamente da quanto comunicato sul calendario degli incontri, al fine di condividere le esperienze laboratoriali in maniera interattiva,  avrà luogo  in presenza presso il Teatro " V. Alfieri" sito in via Tagliamento, 8 Marano di Napoli.
Al termine dell'incontro saranno consegnati gli attestati di frequenza al percorso laboratoriale Neoassunti svolto presso questo Polo Formativo.


















AVVISO N. 6 DEL 12 APRILE 2023

A TUTTI I CORSISTI: GRUPPI 1-2-3-4

Si comunica alle SS.LL. che l'incontro intermedio in plenaria è confermato per il giorno 17 Aprile p.v. presso il Teatro Alfieri di questo Istituto Comprensivo sito in Via Tagliamento , n. 8 - Marano di Napoli dalle h 17.00 alle 19.00
L'incontro prevede la partecipazione di tutti i corsisti all'evento dedicato alla Consapevolezza sulle "differenze" e in particolare  sull'Autismo che questo Istituto ha organizzato per sensibilizzare, informare, condividere le buone prassi inclusive e le proposte territoriali attive per l'accoglienza e la gestione dei bisogni educativi.
Si invita tutti a non mancare in quanto le ore rientrano nel computo delle n. 6 ore di plenaria previste dal percorso formativo ( 12 di laboratorio + 6 di plenaria). All'ingresso i corsisti troveranno i membri dello staff per le firme di presenza e partecipazione.
Nella sezione Documenti è possibile scaricare la locandina dell'evento.
Cordiali saluti


AVVISO N.5


 Riservato Gruppo 2 Scuola Primaria

Si informa che l'incontro relativo al   laboratorio  VALUTAZIONE DI SISTEMA (autovalutazione e miglioramento) previsto per il giorno 22/03/2023 dalle ore 16:30 alle ore 18.00, è rinviato al giorno 24/03/23 stessa sede ed orario.












AVVISO N. 4

NELLA SEZIONE DOCUMENTI SONO STATI PUBBLICATI I SEGUENTI MATERIALI: 
1) CALENDARIO DEI LABORATORI IN PRESENZA
2) SLIDE WEB CONFERENCE
3) SLIDE INCONTRO IN PLENARIA



AVVISO N. 3
Percorso sulle innovazioni metodologiche dedicato ai docenti neoassunti della Campania a.s. 2022/2023

Si portano a conoscenza delle  SS.LL. LE PROPOSTE FORMATIVE ORGANIZZATE DALL' USR CAMPANIA  dedicate  alla «scoperta» di metodologie didattiche innovative. Le proposte sono a cura   dell’Équipe formativa territoriale per la Campania.
ALLEGATI INSERITI NELLA SEZIONE DOCUMENTI


AVVISO N. 2

FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI 2022 PRIMO INCONTRO IN PLENARIA PERCORSO FORMATIVO 
 MARTEDI’ 28/02/2023 

Si comunica alle SS.LL. che il Polo Formativo dell’Ambito 17 - I.C. “Amanzio - Ranucci - Alfieri” terrà il primo incontro in plenaria, propedeutico al Corso di formazione per i Docenti Neoassunti, MARTEDI’ 28 FEBBRAIO 2023, dalle ore 17.00 alle ore 18.30. L’incontro si terrà ON LINE, su piattaforma Moodle del Polo Formativo, mediante collegamento al link: https://www.testmoodle.com/033/ e accesso attraverso le credenziali che ciascun corsista riceverà alla propria casella mail inserita all’atto dell’iscrizione al Polo. 
Per l’accesso alla videoconferenza le credenziali saranno inviate all’indirizzo e- mail dei docenti neoassunti, indicato al momento dell’iscrizione in piattaforma www.campania.docensnet.it 
Si fa presente che l’accesso alla piattaforma è consentito esclusivamente ai destinatari.

Chi desidera può partecipare all’incontro di prova di connessione alla piattaforma Moodle il giorno venerdì 24/02/2023, alle 15.30, sempre al link https://www.testmoodle.com/033/ . 
Detto incontro di prova è funzionale ai docenti neo-assunti per la verifica di eventuali problemi di connessione. In tale ultima ipotesi è possibile inviare una mail all’indirizzo supptecnicopolo17@gmail.com specificando il problema. Il calendario degli incontri successivi sarà pubblicato sul sito dell’I.C. Amanzio Ranucci Alfieri – Sezione POLO Formazione – Sottosezione Formazione NEOASSUNTI 2022/23, www.icamanzioranuccialfieri.edu.it, sulla piattaforma DocensNET e sarà diffuso alle scuole di servizio degli iscritti. 
I docenti Neoassunti avrebbero dovuto già inviare, tramite la scuola di servizio, copia della domanda di iscrizione alla piattaforma NEODOCENS, protocollata, timbrata e firmata dal dirigente della scuola di servizio. Al riguardo si precisa quanto segue: -i docenti che non abbiano proceduto a salvare e/o a stampare il modulo di iscrizione on line consegneranno una dichiarazione al Polo formativo che provvederà̀ a produrre copia del modulo compilato; la copia originale della domanda sarà poi consegnata allo staff del Polo formativo in occasione della frequenza ai Laboratori in presenza. 
I Docenti “tutor” dei neoassunti sono invitati ad intervenire all’incontro in plenaria per acquisire tutte le informazioni relative alle attività di loro responsabilità, oppure potranno inoltrare istanze di chiarimento via mail all’indirizzo del Polo. Per l’iscrizione degli stessi alla Piattaforma Moodle, sono invitati a compilare ilseguente Google Moduli con i propri dati: https://forms.gle/11HyMHV4HTmFTFY48 
















AVVISO N. 1 DEL 30/01/2023

A TUTTI I CORSISTI

SI COMUNICA ALLE SS.LL. CHE IN DATA ODIERNA SONO STATI ABILITATI TUTTI I DOCENTI ISCRITTISI PRESSO QUESTO POLO FORMATIVO.  
SUCCESSIVAMENTE SARA' PUBBLICATA LA CIRCOLARE DEGLI IMPEGNI RELATIVI AGLI INCONTRI IN PLENARIA E LABORATORIALI  SIA SU  PIATTAFORMA "NEODOCENS" SIA SUL SITO WEB DELL'IC "AMANZIO-RANUCCI-ALFIERI". 
AUGURIAMO A TUTTI "BUON LAVORO"!

Anno di formazione e di prova dei docenti a.s. 2022/2023

Il modello di governance del Piano di formazione dei docenti neoassunti affida la gestione amministrativo-contabile ai 28 Poli formativi della Campania.

Ogni Scuola Polo ha definito la propria offerta formativa, proponendo le aree tematiche dei laboratori da realizzare, al fine di garantire la fruizione di 18 ore complessive di informazione, formazione restituzione finale.

L’articolazione complessiva del percorso è di seguito illustrata:        

Al fine di soddisfare le esigenze formative dei docenti destinatari del Piano in oggetto, è stata predisposta un'ampia offerta formativa, comprendente le aree tematiche previste dall’art.8 del D.M. n. 226/2022 e i temi indicati come prioritari per la corrente annualità dalla nota ministeriale citata in premessa. 

 Le attività laboratoriali saranno realizzate in presenza.

 Al termine del percorso di formazione, si terrà l’evento conclusivo, dedicato alla riflessione sui punti di forza dell’esperienza realizzata, sulle criticità emerse e su eventuali proposte migliorative, attraverso la restituzione degli esiti. L’incontro sarà organizzato in forma di seminario di carattere culturale e professionale, anche attraverso il coinvolgimento e le testimonianze di esperti, di Dirigenti scolastici e tutor degli anni precedenti.

AREE TEMATICHE  n. ore
Gestione della classe e dinamiche relazionali, con particolare riferimento alla prevenzione dei fenomeni di violenza, bullismo e cyberbullismo, discriminazioni 6
Valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento) 3
Educazione alla sostenibilità 3